Invece del classico panino, vi proponiamo l’alternativa gustosa e gluten free delle gallette di riso. Un’idea firmata dal nostro amico e Chef Domenico Volgare, titolare della sushi pizzeria Fuzion Food di Torino
Stanchi di impastare pizze e cuocere torte da “quarantena”? Bene se avete esaurito il lievito e la pazienza ma volete cucinare comunque con le vostre mani qualcosa di sano e sfizioso, noi vi proponiamo gli specialissimi “sushi rice burger” di Chef Domenico Volgare, titolare della sushi pizzeria Fuzion Food di Torino.
I Rice Burger sono buoni, leggeri e soprattutto gluten free. Nella ricetta che ci propone Domenico, infatti, la carne sarà accompagnata non dal solito panino ma da gustose gallette di riso che potrete preparare voi stessi. Vi sembra difficile? Assolutamente no! Parola di Chef Domenico.
Prima di tutto iniziamo col preparare le gallette di riso. Laviamo bene il riso selenio e mettiamolo in una pentola con l’acqua; lo portiamo a ebollizione e lo lasciamo a fiamma bassa per 15 minuti, dopodichè lo scoliamo.
Lasciamolo raffreddare per almeno 30 minuti, quindi iniziamo a formare le nostre gallette. Per per aiutarvi usate un coppapasta di 8 cm di diametro (ovviamente se non fosse disponibile usate pure della pellicola per alimenti per fare delle palline che schiaccerete per dare loro una forma tonda). Il peso di ogni galletta dovrà essere tra i 70/75 grammi.
Una volta formate le nostre 8 gallette spennelliamole su un lato con la salsa di soia, riponiamole in un contenitore e lasciamole in frigo per almeno 2 ore (ma possono stare anche per più ore in frigo, quindi potete anche prepararvele prima).
Una volta ottenute le nostre gallette prendiamo una griglia e mettiamola sul fuoco e quando sarà ben calda cuociamo gli hamburger e grigliamo le gallette.
Cucinare 4 minuti per lato sia gli hamburger sia le gallette. Nel frattempo scaldiamo la nostra fonduta e scottiamo in padella le fettine di speck.
Impiatteremo il nostro Fuzion Rice Burger partendo dalla galletta di riso: la parte che abbiamo spennellato con la soia va all’interno del rice burger, quindi una galletta di riso, il nostro hamburger di bovino piemontese, un cucchiaio di fonduta calda, il nostro speck scottato, la salsa Teriyaki (un cucchiaio), un pugno di insalata e un’altra galletta per finire. E voilà! Il nostro Fuzion Rice burger è pronto!!Potete divertirvi a farcire i Rice burger con tutti i vostri ingredienti preferiti, spazio alla fantasia, quindi e buon appetito!
PS: lo Chef suggerisce di accompagnare i rice burger con una bella birra chiara artigianale.
Ingredienti 80 GR DI FONTINA, 20 ML LATTE, 5G BURRO, 1 TUORLO.
Lasciate una notte in ammollo la fontina con il latte e poi aggiungeteli al burro e al tuorlo in una casseruola, facendo sciogliere gli ingredienti a bagno maria. All’inizio si formerà un blocco filante, lo mescolerete finché non si scioglierà e non diventerà di consistenza cremosa.
Facci sapere se la ricetta ti è piaciuta con i tuoi commenti sui nostri social fb e ig @STUDIOFOOD33. Se vuoi altre idee, scopri qui come si fa il pane in casa oppure come preparare un coloratissimo risotto alla crema di peperoni. Se hai voglia di viaggiare con le ricette dei nostri Chef, scopri anche come preparare le fettuccine fave e guanciale, un super classico di Roma, o i tradizionali Dumpling cinesi di pesce e carne.
Se invece hai proprio voglia di imparare a preparare un menu completo, perchè non provi con i nostri webinar: ecco come funzionano i corsi di cucina online in streaming di STUDIOFOOD33 e soprattutto scopri qui il programma del prossimo Corso live di cucina online dedicato a Paella & Sangria .