In 5 passi ecco la ricetta per la torta di zucca rossa, per arricchire di colore e gusto la tavola di Ognissanti
Avete voglia di preparare un dolce ispirato alle atmosfere di Halloween? Siete stufi di biscottini a forma di fantasma e avete addocchiato al mercato le prime zucche di stagione? Allora fa per voi il nostro dolce con zucca rossa, che richiede tempi di cottura molto rapidi (25 minuti) e che stuzzicherà la gola di grandi e piccini.
La zucca poi è sicuramente il simbolo di Halloween, una delle feste più attese e amate dai bambini (e non solo!) ed è la grande protagonista della tavola autunnale. Ricca di fibre e di vitamine, viene solitamente consumata in zuppa o crema, nei risotti o nelle paste ripiene, ma grazie al suo gusto dolce e delicato e alla sua consistenza morbida è un ingrediente ottimo anche per preparare dolci.
La ricetta che vi proponiamo è un classico dolce a cucchiaio che potrete servire come dessert o come merenda per i bambini.
Vediamo insieme quali sono gli ingredienti per preparare il dolce di Halloween.
Per questa ricetta è importante usare la varietà di zucca rossa, detta anche Zucca Hokkaido, perché ha un sapore molto zuccherino e simile a quello delle castagne. La riconoscerete per la forma a goccia e la sua buccia brillante di un color arancione intenso con sfumature rossastre.
Consigliamo di lavarla bene esternamente per eliminare ogni traccia di terra e quindi di porla su un tagliere e con l’aiuto di un coltello affilato tagliarla a metà e successivamente a spicchi. Una volta eliminati i filamenti e i semi interni, eliminerete la scorza sempre con l’aiuto di un coltellino affilato.
Scopriamo insieme come preparare la ricetta della Torta di Zucca rossa:
– 100 grammi di zucchero
– Un tegamino spesso
– Un cucchiaio di legno
1. Scaldare a fuoco medio nel tegamino e lasciare sciogliere lo zucchero mescolando di continuo col cucchiaio di legno. Lo zucchero sarà sciolto quando diventerà dorato: è il momento in cui fermare la cottura.
2. Versate subito il caramello nello stampo inclinandolo in tutte le direzioni per rivestire il più possibile le pareti.
Il nostro consiglio: Per interrompere la cottura e evitare che il caramello bruci, immergere la base del tegamino in una bacinella di acqua fredda. Per ottenere un caramello più aromatico unire una noce di burro, oppure alcune gocce di succo di limone. Per ottenere un caramello più liquido unire un po’ d’acqua bollente e mescolare bene.
Sei alla ricerca di un regalo originale?
Regala un’esperienza unica con le Gif Card di STUDIOFOOD33.
Tutte le cooking experience possono essere regalate acquistando una gift card, valida per partecipare a una cooking experience a scelta entro 6 mesi dalla data di acquisto. Puoi acquistare un carnet da 3, 5 o 10 eventi risparmiando!
ACQUISTA ORA!
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri eventi:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER