Nato in Cina e esportato nel paese del Sol Levante, oggi il ramen è presente in tutti i menù dei ristoranti giapponesi ed è sempre più apprezzato in Occidente. Oggi vi spieghiamo come prepararlo facilmente in casa.
Il Ramen è un piatto unico molto saporito, un cardine della tradizione gastronomica giapponese che richiede una lunga preparazione – fino a 3 giorni nella ricetta originale – ma che garantisce un’esperienza ricca di gusto.
Conosciuto in Occidente anche grazie ai cartoni animati giapponesi, il Ramen è diventato soprattutto negli ultimi anni molto presente nelle proposte gastronomiche dei ristoranti giapponesi e cinesi in Italia ed è sempre più apprezzato e ricercato.
STUDIOFOOD33 vi porta alla scoperta di questa saporita ricetta!
La storia del Ramen è una storia di contaminazione tra culture diverse ma vicine. Al termine del periodo Edo, nel 1868, il Giappone esce dalla sua politica di isolazionismo e chiusura agli stranieri durata per circa 300 anni. La riapertura dei porti attrae nuovamente i commercianti e le navi provenienti da fuori.
I primi ad arrivare, anche per vicinanza geografica, sono i cinesi che attraccano nel porto di Yokohama. In breve tempo la zona del porto diventa la più grande China Town del paese e dell’Asia Orientale. Iniziano ad aprire le prime locande cinesi nelle quali vengono serviti i noodles in brodo.
Nel 1910 un imprenditore giapponese apre un ristorante nel quale chiama i cuochi cinesi e inizia a servire i noodles in brodo ma adattati al gusto nipponico. Nel secondo dopoguerra, in un Giappone che sconta la povertà dopo il conflitto i soldati da ritorno dalla Cina iniziano a vendere i noodles per strada e poco a poco il Ramen si fa strada definitivamente nella tradizione culinaria giapponese.
Oggi il ramen è diffusissimo nell’arcipelago, esistono locali appositamente dedicati a questa specialità e tante varianti della ricetta. La moda, negli ultimi anni, si è diffusa anche in Occidente.
Ingredienti per il brodo:
Ingredienti per le uova marinate
Ingredienti per la cottura del maiale
Ingredienti brodo gusto miso
Altri ingredienti
EVENTI 2022-2023
Dopo sushi e gyoza un altro irresistibile piatto della cucina asiatica diventa protagonista delle nostre cooking experience: il ramen! L’iconica zuppa di noodles in brodo che in realtà ha origini cinesi, ma che nel tempo è diventata un vero e proprio simbolo della cucina del Sol Levante. Impara a prepararla con noi sotto la guida esperta della nostra Chef!
Il Ramen originale richiede tempo e pazienza perché per la preparazione possono occorrere anche 3 giorni.
I noodles per il Ramen si possono trovare ormai in qualsiasi grande supermercato o negli spacci di cibo esotico ma per una migliore riuscita del piatto possono essere preparati in casa. STUDIOFOOD33 vi spiega come!
Per l’impasto servono:
Mescolate gli ingredienti con l’acqua a filo fino ad ottenere una palla omogenea, lavorala per circa 5 minuti su un tagliere e metti a riposare in frigorifero per mezz’ora.
Ricava delle porzioni di pasta, stendila fino ad ottenere dei fogli di 1-2 cm e taglia degli spaghetti molto sottili.
La ricetta del ramen è piuttosto complessa, ma svolgendola insieme per step sarà un gioco da ragazzi! Perché non ti unisci a noi per prepararla dal vivo con l’aiuto del nostro Chef? Scopri tutti gli eventi in programma.
Sei un appassionato di cucina giapponese? Prova anche la nostra ricetta originale dei Goyza
****
Sei un appassionato di cucina e vuoi seguire le ricette dei Grandi Chef o provare a diventare Chef per un giorno?
Segui il Blog di STUDIOFOOD33 e scopri tutti nostri eventi in cucina!
****
Per tenerti sempre aggiornato su tutti i nostri EVENTI:
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER