Questa volta vi proponiamo la ricetta dei dumpling, gli autentici ravioli cinesi ripieni di carne e pesce. Si preparano in 45 minuti con pochi e semplici passaggi che vi spiegherà la nostra esperta Ting Ting.
Questa settimana abbiamo pensato di proporvi l’autentica ricetta dei dumpling cinesi ovvero i ravioli ripieni di carne e di pesce. A guidarci passo dopo passo, con l’aiuto anche di un video tutorial, ci sarà Ting Ting, titolare di Oh Crispa!, delizioso e piccolo locale di street food cinese che vi catapulterà immediatamente in un angolo di Shangai. Siamo, infatti, a San Salvario, nel cuore di Torino, ma da Oh Crispa! troverete un pezzo di Cina, quello più orientale, con i sui profumi, sapori e colori. Il tutto servito in un ambiente giovane, fresco e informale dal design curato e moderno.
“Il cibo per me è la mia via per la meditazione!” esclama con un sorriso Ting Ting, torinese d’adozione che ha aperto il suo ristorante nel 2016, con l’intento di far conoscere davvero l’autentica e millenaria tradizione gastronomica del suo Paese.
“Il cibo non è solo carburante per il mio corpo, è carburante per la mia anima! D’estate quando ho voglia di qualcosa di fresco, cucino sempre i dumpling o gnocchi di pesce. La ricetta che vi propongono è pensata per tre persone ed è più semplice di quanto non sembri. Buon appetito!“.
1. Preparare la pasta dei dumpling
Ingredienti:
– 200 grammi di farina tipo “0”
– 104 grammi di acqua calda
Mescolate acqua e farina e create un impasto che coprirete con la pellicola trasparente e lascerete riposare per 30 minuti circa.
2. Preparare il ripieno
Ingredienti:
– 250 grammi di merluzzo
– 150 grammi di manzo tritato
– 1 cucchiaio da tavola di zenzero tritato
– 1 cucchiaio da tavola di scalogno tritato
– 2-3 cucchiai di salsa leggera di soia
– sale q.b.
– pepe sichuan q.b.
– 30 grammi di acqua (che avrete fatto bollire e poi raffreddare)
Mescolate insieme gli ingredienti ottenendo un composto morbido che lascerete in frigorifero circa 30 minuti.
Ti è piaciuta questa ricetta? Se vuoi puoi rivedere il video per preparare i ravioli cinesi realizzato da Ting Ting.
Se sei un appassionato di cucina etnica forse può interessarti anche la ricetta dei fagiolini verdi al sesamo proposta dalla nostra esperta Sayaka Miyamoto, giornalista e foodblogger nipponica, che ci svela i piatti tipici della cucina giapponese e alcuni segreti di gusto direttamente dal Paese del Sol Levante.
Se invece non vedi l’ora di vivere le nostre autentiche cooking experience, abbiamo una buona notizia: dal mese di giugno saremo di nuovo aperti!
Allora cosa aspetti a dare un’occhiata per scoprire i nostri prossimi eventi di cucina dal vivo?
Torna la vostra cooking experience preferita, dedicata al sushi e alla cultura gastronomica giapponese! Insieme alla chef Sayaka Miyamoto faremo un viaggio nella cultura giapponese e impareremo come preparare 5 tipi di sushi e gli onigiri, le iconiche palle di riso che abbiamo visto mangiare almeno una volta a un personaggio di un anime giapponese!
ACQUISTA ORA!